La creatività è sperimentazione oltre il consueto.
Il tuo 5×1000
Sostenere EFFEMERIDI con il 5 per mille è molto semplice!
Basta firmare, a seconda dei casi, nell’apposito riquadro del CUD 2012, del modello 730/2012, del Modello Unico Persone Fisiche 2012 oppure del modello Unico Persone fisiche “Mini” (che è una versione semplificata, ideata per agevolare i contribuenti che si trovano nelle situazioni meno complesse), e riportare nell’apposito spazio il codice fiscale dell’organizzazione che è 02723121204.
Se siete esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione, potete effettuare la scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF a EFFEMERIDI, utilizzando l’apposita scheda allegata.
In tal caso, la scheda va presentata, in busta chiusa, entro il 1° ottobre 2012 (il 30 settembre è domenica):
allo sportello di un ufficio postale che provvederà a trasmettere la scelta all’Amministrazione finanziaria. Il servizio di ricezione della scheda da parte degli uffici postali è gratuito. L’ufficio postale rilascia un’apposita ricevuta;
ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, CAF, ecc.). Quest’ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta attestante l’impegno a trasmettere la scelta. Gli intermediari hanno facoltà di accettare la scheda e possono chiedere un corrispettivo per l’effettuazione del servizio prestato.
La busta da utilizzare per la presentazione della scheda deve recare l’indicazione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”, il codice fiscale, il cognome e nome del contribuente.