Lo stile è uno strumento perfetto e
coerente per veicolare arte e creatività.
Gli Angeli volano sul Nido
V come Volere.. come Volare, la campagna di promozione sociale presentata dal Kindergarten in collaborazione con Effemeridi, patrocinata dal Comune di Bologna e dalla Regione Emilia Romagna, per sostenere Casa Maternità, il progetto dedicato ai neo genitori dell'associazione Il Nido.
Una serie di azioni socialmente utili a partire dai bebè
“L’asilo nido” dei grandi promuove il Nido dei piccoli!
Il Kindergarten in collaborazione con Effemeridi promuove e sostiene il progetto Casa Maternità, pensato per i neo genitori dall'associazione Il Nido di Bologna, grazie ad una raccolta fondi che durerà due mesi: dal 15 gennaio al 15 marzo 2012. Una parte degli incassi degli eventi serali targati Kindergarten e delle attività diurne ospitate dal Kindergarten - dal nuovo progetto dedicato allo sport che ogni pomeriggio ospita gratuitamente gli atleti che desiderano allenarsi sul ring ai corsi settimanali per diventare dj e vj - andranno devoluti a favore del progetto Casa Maternità. Questo progetto, messo in piedi dall'associazione Il Nido, offre alle mamme e ai papà una valida alternativa al contesto ospedaliero, dove la donna e finalmente anche la coppia, possono vivere tutte le fasi della maternità, dalla gravidanza al dopo parto, circondati da mille attenzioni, serenità, calore umano e sensibilità. Oltre all'associazione Il Nido - che dal 1989 opera nell'ambito della maternità per affermare una cultura della nascita che metta al centro la donna e la sua famiglia - a beneficiare di questa campagna di promozione sociale saranno anche le studentesse iscritte alla Facoltà di Ostetricia dell'Università di Bologna in qualità di giovani tirocinanti presso Il Nido. V come Volere è una campagna di comunicazione che verrà diffusa attraverso le locandine, i siti e i social network. Per conoscere i traguardi raggiunti dalla raccolta fondi: www.kindergarten.it www.ilnido.bo.it www.fmrd.it
***
La Casa Maternità Il Nido
La Casa Maternità è il luogo accogliente dove le donne e le coppie possono vivere in intimità e calore umano l’esperienza della nascita. Partorire in casa maternità o a domicilio significa scegliere una conduzione del parto sicura e rispettosa dei tempi della donna; non prevede interventi farmacologici, strumentali o manuali e crea le condizioni ottimali per una nascita naturale e per un’esperienza ricca e soddisfacente per la mamma, il papà e il bambino. Le ostetriche della Casa Maternità accompagnano la donna nella gravidanza, nel travaglio, nel parto e nel puerperio, garantendo assistenza esperta e competente che segue l’intera esperienza della nascita. Per vivere in modo completo, sereno e consapevole il percorso della gravidanza, Il Nido offre alla donna e alla coppia momenti di socializzazione, sostegno e confronto. Il team del Nido offre inoltre diversi corsi per il dopo parto e il periodo dello svezzamento, incontri settimanali gratuiti e assistenza ostetrica per allattamento e nel puerperio a domicilio. L’assistenza offerta dalle ostetriche è personalizzata, si tratta di donne che offrono un’assistenza che prevede non solo competenze clinico sanitarie, ma anche relazionali, in modo da offrire, accanto all’assistenza clinica, accoglienza e sostegno.