Il creativo non deve essere in nessun
modo influenzato dal mercato.
La cittadinanza d’impresa
Il concetto di cittadinanza d’impresa si realizza attraverso varie forme di iniziativa tra cui: partnership e investimenti nella comunità, coinvolgimento del personale nella comunità, interventi a favore di gruppi marginalizzati.
La scelta di intraprendere un percorso di Responsabilità Sociale rappresenta un elemento strategico in grado di incidere positivamente sui modelli di gestione e di governo dell’impresa.
Consente inoltre di trarre benefici che riguardano l’ambito di risorse intangibili come il miglioramento dell’immagine e della reputazione, una più efficace gestione del rischio d’impresa, il miglioramento della gestione del capitale umano, il miglioramento delle relazioni con le istituzioni finanziarie e con i soggetti esterni all’azienda.
Dunque la scelta volontaria di intraprendere la strada della CRS consente all’impresa di ottimizzare l’impatto della propria azione sul territorio e sulla comunità circostante, costruendo una marca forte e distinguibile, incentrata sulla fiducia e sulla trasparenza.